
Categories
- Architettura (30)
- Città (20)
- Creatività (8)
- Interni (9)
- Media (24)
- Restauro (7)
- Sostenibilità (8)
Recent Posts
- Dialogando con Doshi30 Ottobre 2020
- Interni portoghesi20 Ottobre 2020
- Montevideo10 Ottobre 2020
- Dialogando con Doshi
VISUALIZZA L’ARTICOLO COMPLETO
Daniele Lauria firma l’ennesimo reportage per i “Ritratti di Città” del Giornale dell’Architettura.
Montevideo, la capitale dell’Uruguay è una città vivace e in fervente mutamento grazie alle ricchezze derivanti dalla sua condizione di porto franco. Tutto sulla base di un piano che, seppur con qualche integrazione e modifica, resiste dal 1998: il Plan Montevideo ha segnato una svolta decisa verso una gestione partecipata dello sviluppo delle aree urbane e, nel 2008, ha ispirato l’approvazione di una norma nazionale per promuovere la pianificazione territoriale e lo sviluppo sostenibile. Ciò non le impedisce di confrontarsi senza remore con il tema della verticalizzazione, come testimonia una recente opera di Rafael Viñoly, l’edificio Plaza Alemania, e della pianificazione di interventi multifunzionali di grande impatto urbanistico come il complesso CAF Región Sur da oltre 15.000 mq progettati da LAPS Arquitectos in un’area cerniera tra la costa e il centro storico.
Foto di Javier Agustin Rojas