• Home
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Profilo
    • Daniele Lauria
  • Network
  • Servizi
    • Creatività
    • Immobiliare
    • Restauro
  • Portfolio
  • Clienti
  • News
  • Contatti
  • Italiano
    • Português
    • Español
    • English
  • Home
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Profilo
    • Daniele Lauria
  • Network
  • Servizi
    • Creatività
    • Immobiliare
    • Restauro
  • Portfolio
  • Clienti
  • News
  • Contatti
  • Italiano
    • Português
    • Español
    • English

RESTAURO E RIUSO

Riuso e restauro di edifici storici

Il privilegio di svolgere il mestiere di architetto a Firenze ci ha portato, da subito, ad impegnarci attivamente nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio storico.
Le esperienze progettuali che qui abbiamo realizzato nell’ambito del restauro di edifici e immobili di prestigio, ci hanno portato ad operare in questo settore anche in altri contesti, in Italia e all’estero. In tal senso, segnaliamo il primo posto nell’offerta tecnica delle gare di restauro per le mura della Fortezza da Basso, per la torre scenica del Teatro della Pergola e per la Galleria dell’Accademia nonché il secondo posto in quella per il Corridoio Vasariano.

Affrontiamo ogni progetto con la medesima passione e con lo scrupolo necessario per rispettare il contesto architettonico nel quale lavoriamo soprattutto quando l’obbiettivo di progetto è finalizzato ad un riuso o ad una nuova funzione, spesso necessaria per garantire il recupero dell’immobile.
Da segnalare la nostra attività di supporto tecnico, a partire dalla fase di gara, alle imprese che intendono partecipare al restauro di edifici pubblici.

RESTAURO E RIUSO

Una competenza trasversale

Il nostro studio di architettura si avvale della collaborazione e delle capacità professionali e tecniche del nostro network per offrire un servizio completo di analisi, progettazione e realizzazione nell’ambito del restauro monumentale e degli edifici storici.

In relazione alle specifiche necessità possiamo garantire il nostro supporto per:

  • Attività di rilievo anche con uso di laser-scanner e restituzione in 3D
  • Analisi e mappatura del degrado
  • Ricerche d’archivio e analisi stratigrafiche
  • Consulenza e supporto per servizi di archeologia
  • Studi di fattibilità tecnico-economica
  • Redazione relazioni tecniche e pratiche autorizzative e di nulla osta
  • Progettazione integrata di architettura e ingegneria
  • Selezione materiali e prodotti per il restauro
  • Relazioni tecniche, capitolati e contratti d’appalto
  • Direzione lavori e gestione della contabilità
  • Collaudi, rilievi as built, redazione piani di manutenzione e conservazione
Restauro edifici casa colorada
Restauro edifici

Restauro e riuso

La nostra esperienza

Uno dei nostri primissimi incarichi, seguiti fin dalle fasi di analisi e ricerca archivistica, è stato il progetto di restauro e riuso dell’ex convento di Santa Maria Maggiore a Firenze. Un edificio del XVII secolo, costruito su preesistenze medievali, che nel corso del Novecento è stato adibito prima a caserma, poi a scuola e, infine, con il nostro intervento a “Casa della Creatività”.

Da allora ci siamo impegnati in decine di interventi di restauro su edifici storici e monumentali. Dallo studio di fattibilità per il Palazzo Non Finito, sede del Museo di Antropologia, al recupero di alcuni spazi della sede Seicentesca dell’Istituto Montedomini; dalla ristrutturazione di casali e ville della campagna toscana fino al progetto di restauro per le Pagliere Reali su incarico delle Gallerie degli Uffizi. Più recentemente ci siamo occupati del piano di fattibilità tecnico-economica della Chiesa e del Museo di Orsanmichele e siamo attualmente impegnati nel restauro dell’ex monastero di Sant’Agostino a Piacenza, futura sede dell’Archivio di Stato di Piacenza.

All’estero il nostro Studio ha partecipato a progetti di restauro per edifici storici a Sao José dos Campos, Belém, Salvador de Bahia e Santiago del Cile dove collaboriamo con la Università di Santiago alla riqualificazione della Scuola “Artes y Oficios”. Tra le iniziative all’attivo anche il programma di restauro urbano per il centro Storico di Sao Paulo.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Contattaci ai nostri recapiti telefonici o scrivici una mail a info@studiolauria.net


Recapiti

Via Masaccio, 190
50132 – Firenze, Italia
info@studiolauria.net
(+39) 055 411 253

Orari di Apertura

Lunedì — Venerdì 9.00 – 19.00

Social

Facebook Instagram Linkedin




© Studio Lauria Network – P.Iva: 04845420480 – Credits