MANIFESTO

Lo Studio Lauria è oggi parte di FLOW, una rete di progettisti che condividono idee, esperienze e capacità professionali moltiplicandole. I nostri progetti nascono da un continuo confronto e dalla volontà di collaborare perché lavorare insieme significa lavorare meglio. Il talento e le abilità di ciascuno si sommano per assicurare al progetto la necessaria integrazione delle competenze.

Il futuro è anche uno spazio

Il nostro lavoro si svolge nel futuro: ciò che disegniamo oggi si realizzerà domani. Così che ci piace definire il futuro non solo come tempo ma anche come spazio. Ogni progetto deve considerare i possibili scenari futuri e il possibile impatto di eventi imprevisti, connessi anche all’incertezze date dall’epoca che viviamo, perché è importante cogliere i segnali di ciò che potrà influenzare il successo o meno di un progetto.

In altri termini dovremo bilanciare resilienza e flessibilità per disegnare spazi che abbiano la durabilità necessaria a garantire gli investimenti impiegati.

Apprendere e adattarsi

Per disegnare le architetture del futuro applichiamo principi di intelligenza “fluida” intesa come capacità di apprendere e adattarsi per offrire soluzioni specifiche a problemi complessi. A tale scopo usiamo gli strumenti della digitalizzazione e, in particolare, del Building Information Modeling.

Mettiamo a disposizione dei nostri clienti un’esperienza solida e la capacità di elaborare soluzioni adatte a ciascun contesto, sociale e geografico.

Per una sostenibilità concreta

Interpretiamo la sostenibilità come una responsabilità che ci guida nella scelta di materiali e tecnologie, per un’architettura che garantisca benessere, efficienza e durabilità. È anche per questo che riteniamo utile restaurare, riusare e valorizzare il patrimonio immobiliare esistente.
La sostenibilità rappresenta un impegno verso le generazioni future disegnando città ed edifici che, senza essere meno confortevoli e seducenti, siano compatibili con l’esigenza di salvaguardare l’ambiente e rispettose dei contesti sociali in cui si collocano.

Una città elastica

Le sempre più repentine trasformazioni degli stili di vita, delle forme del lavoro, delle modalità di produzione e commercio impongono il superamento degli attuali modelli urbani e dei luoghi ‘chiusi’, monotematici o autoreferenziali. Serve un paradigma basato sull’adattabilità e immaginiamo una città che sia una moltiplicazione di esperienze, relazioni e opportunità.
Dinamicità e Flessibilità sono due caratteristiche fondamentali sulle quali modellare lo spazio urbano. Crediamo che la città dell’oggi e del domani debba essere, in una parola, elastica.

Made in Italy

Il nostro cuore è a Firenze e siamo attivi in tutta Italia, un Paese che ha saputo coniugare la maestria dell’artigiano con l’efficienza dell’industria creando il “Made in Italy”, un marchio riconosciuto internazionalmente e nel quale crediamo fortemente.
Così, quando progettiamo all’estero, uniamo all’attenzione per le specificità locali, l’applicazione di quei valori e quelle qualità che ci hanno trasmesso una storia millenaria e un istintivo amore per il bello.

Facciamo architettura

Operiamo in rete definendo gruppi di lavoro che si adattano agli obbiettivi specifici di ogni progetto, coinvolgendo urbanisti, paesaggisti, esperti di mobilità e servizi, designers ma anche comunicatori, economisti e sociologi. Insieme ascoltiamo le necessità del cliente; analizziamo gli scenari più favorevoli; riflettiamo sulle ipotesi progettuali più efficaci ed efficienti.

Siamo attratti dalla sfida del “nuovo” così come ci confrontiamo con passione con il “costruito”. Interpretiamo il restauro architettonico e la riqualificazione, urbana e edilizia, secondo logiche di riuso sostenibile, nel rispetto della storia e della memoria dei luoghi e delle comunità.

Disegniamo emozioni

Prendiamo a cuore i desideri del cliente per disegnare architetture su misura che si relazionino con il contesto e che si adattino ai sentimenti e ai sogni di chi le abiterà.
Pensiamo che il progetto debba essere un atto di consapevolezza e generare soddisfazione e felicità tanto in chi lo elabora quanto in chi ne beneficerà.
Amiamo l’arte e i colori che scegliamo con cura; siamo attratti dalla musica e, al contempo, attenti alla necessità di gestire i suoni all’interno degli spazi che viviamo. Scegliamo materiali e trame per gli occhi e per il tatto; misuriamo la luce e ci piace la sensazione dell’aria fresca sulla pelle.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Contattaci ai nostri recapiti telefonici o scrivici una mail a info@studiolauria.net